Madonna sistina di raffaello sanzio biography
Madonna sistina di raffaello sanzio biography
Raffaello sanzio biography painting!
Madonna Sistina di Raffaello Sanzio: una rivelazione leggendaria
Molto spesso il nome di Raffaello Sanzio è sinonimo di capolavori, e secondo me, non c’è quadro migliore di questo che voglio farti conoscere oggi per dare credito a questo paragone.
Raffaello è vissuto nel ‘500 ed ha realizzato tante tele che già venivano considerate dei lavori impareggiabili dai suoi contemporanei, ed oggi, con la Madonna Sistina voglio farti scoprire il motivo che si cela dietro tutto questo successo.
Quando sarai giunto alla fine di questo articolo, posso garantirti diverse cose: conoscerai perfettamente tutta la storia di questa Madonna di Raffaello, poi scoprirai il motivo per cui i due angioletti ritratti nella parte bassa del quadro sono diventati famosissimi, ed infine ti svelerò tutti i segreti che hanno contribuito a rendere questo quadro un capolavoro senza paragoni.
Anno di produzione: 1513-1514
Dimensioni: 265 x 196